Il Parco è al tuo servizio per godere del piacere della natura, ma ricorda che per la sua salvaguardia è necessario seguire alcune piccole e semplici raccomandazioni:
- Resta all'interno dei sentieri e dei percorsi tracciati per non danneggiare la vegetazione o spaventare gli animali e utilizza le aree destinate alle attività di fruizione e di scoperta dell'ambiente naturale.
- Utilizza abbigliamento e calzature adeguate all'uscita in campo evitando colori sgargianti.
- Evita urla, radio e altri rumori: l'emissione di suoni allontana gli animali e può disturbare anche gli altri visitatori.
- Non accendere fuochi e non gettare mozziconi di sigaretta, le Guide del Parco saranno liete di consegnarti gratuitamente un pratico portacenere portatile biodegradabile.
- Non danneggiare fiori o piante e non prelevare dall'ambiente naturale uova, larve e nidi.
- Non abbandonare rifiuti.
- Non disturbare gli animali: senza volerlo potresti interrompere un momento delicato del loro ciclo biologico.
- Non portare nel Parco animali di qualsiasi specie, poiché gli animali domestici possono trasmettere numerose malattie ai selvatici e a loro volta possono essere infettati o infestati. L'abbandono intenzionale o accidentale di animali domestici all'interno del Parco (ad esempio gatti, furetti, criceti) comporta delle interazioni anche molto gravi sulle numerose componenti trofiche dell'ecosistema
- Ricorda che in alcune aree del Parco, opportunamente segnalate, è vietato l'accesso ai mezzi motorizzati, ad eccezione dei mezzi di servizio e di sorveglianza.
- Non scordare il binocolo, una lente d'ingrandimento e una macchina fotografica: questi strumenti ti consentiranno di osservare in modo diverso la flora e la fauna del Parco e di documentare tutte le scoperte e immortalare le tue emozioni.
- Per soddisfare qualsiasi curiosità sul Parco, selezionare i migliori itinerari da seguire, conoscere i servizi e le prossime attività e manifestazioni rivolgiti senza esitare alle Guide del Parco.
- Segnala tempestivamente qualsiasi anomalia che riscontri all'interno del Parco, positiva o negativa, direttamente presso i nostri uffici anche tramite una semplice mail. Il Parco, per rimanere com'è, ha bisogno soprattutto del tuo aiuto.
Grazie per la collaborazione.